16 ottobre 2024
Il Po e il suo bacino idrografico rappresentano una risorsa importante per la connettività residua della Pianura Padana, tuttavia il "Grande Fiume" e più in generale tutti i corpi idrici padani, sono sottoposti a forti pressioni antropiche che ne pregiudicano fortemente la naturalità. Il 16 ottobre a Torino, nella cornice di Palazzo Madama, affronteremo queste problematiche nel corso di una giornata di studio all'interno del Progetto LIFE NatConnect2030
Di seguito i due video degli eventi (vedi link)
Allegati
- Programma evento[.pdf 6,29 Mb - 10/10/2024]
Link
- Connessioni, per la sopravvivenza delle specie del Fiume Po (Apre il link in una nuova scheda)
- Il Grande Fiume, biodiversità tra passato e futuro (Apre il link in una nuova scheda)
- Il Po è ancora un elemento di connessione ecologica? (Apre il link in una nuova scheda)
- La sfida climatica e il Grande Fiume (Apre il link in una nuova scheda)