vai al contenuto vai al menu principale

Il Po è ancora un elemento di connessione ecologica?

16 ottobre 2024

Il Po e il suo bacino idrografico rappresentano una risorsa importante per la connettività residua della Pianura Padana, tuttavia il "Grande Fiume" e più in generale tutti i corpi idrici padani, sono sottoposti a forti pressioni antropiche che ne pregiudicano fortemente la naturalità. Il 16 ottobre a Torino, nella cornice di Palazzo Madama, affronteremo queste problematiche nel corso di una giornata di studio all'interno del Progetto LIFE NatConnect2030

Di seguito i due video degli eventi (vedi link)

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)